PARCHEGGIO

Strisce bianche, gialle e blu

A Siracusa troverete piazzole di sosta contrassegnate dai seguenti colori:

Strisce bianche: sosta libera.

Strisce gialle: sosta riservata a determinate categorie (es. residenti in Ortigia, disabili ecc.).

Strisce blu: sosta a pagamento orario.

Tagliandi e app per la sosta

Nelle piazzole a strisce blu lungo le strade la sosta e nei parcheggi Talete e Molo San Antonio il pagamento è orario. Per il pagamento della sosta sulle strisce blu si possono utilizzare gli appositi tagliandi ("grattini") oppure è possibile installare l'app Easy Park e pagare tramite il proprio smartphone, non dimenticando di lasciare sul cruscotto un foglio indicante "Easy Park" in caso di controllo.

Lungo alcune strade (ad es. Via Romagnoli, Riva Nazario Sauro) vi sono anche delle macchinette automatiche per i tagliandi di sosta ma frequentemente risultano fuori servizio.

I parcheggi Molo San Antonio e Talete possono essere pagati solo tramite il tagliando della macchinetta automatica o app Easy Park. Vi sono due diverse tariffe di parcheggio a seconda dell'area di parcheggio:

  • Tariffa € 1/h è prevista presso le strisce blu
  • Tarifa € 1,50/h prevista presso i parcheggi Molo San Antonio, Talete, in Riva Nazario Sauro (dietro hotel Ortea Palace) e via Romagnoli (accanto all'ingresso al teatro greco).

Il parcheggio va pagato all'arrivo e il tagliando esposto sul cruscotto. I tagliandi per la sosta da 1€/ora possono essere acquistati presso numerose edicole e bar mentre quelli da 1,50 € l'ora sono disponibili solo presso alcuni esercizi indicati nell'immagine di fianco. Per ogni informazione ufficiale o aggiornamento occorre fare riferimento al Comune di Siracusa.

Il parcheggio libero lungo via Trento e via Trieste è limitato ad una permanenza massima di 1 ora.
Parcheggi liberi sono presenti in Piazzale delle Poste (davanti all'hotel Ortea Palace) ma frequentemente sono stati segnalati anche posteggiatori abusivi. In alternativa si può scegliere tra una delle diverse aree di sosta oraria a pagamento: Riva Nazario Sauro, Parcheggio Talete o sul versante di Ponente il parcheggio della Marina (quest'ultimo è gestito privatamente e con proprie tariffe e il pagamento andrà effettuato direttamente all'addetto). In estate o nei giorni festivi anche le grandi aree a parcheggio risultano sature così come Via Malta, la strada che conduce all'ingresso di Ortigia. E' pertanto consigliabile parcheggiale al Molo San Antonio, un grande parcheggio a pagamento che si trova lungo via Rodi, a pochi passi dal centro storico. Le tariffe nei parcheggi comunali sono di € 1,50/ora e vi è una tariffa forfettaria per la sosta notturna.

- PARCHEGGIO PUBBLICO GRATUITO -

I parcheggi gratuiti più vicini sono situati appena prima dei due ponti che collegano la Città di Siracusa all' Isola di Ortigia, esattamente lungo le seguenti vie:     

  • Viale Montedoro     
  • Via Bengasi     
  • Via Messina     
  • Via Nino Bixia     
  • Viale Luigi Cadorna

N.B. Tutti i parcheggi gratuiti sono delineati dalle strisce bianche.

Per ulteriori informazioni siete pregati di contattare la struttura prima del vostro arrivo -


MERAKI B&B si scusa anticipatamente con i suoi ospiti per non possedere un parcheggio privato gratuito. La struttura è situata nel cuore del centro storico dell'Isola di Ortigia ed è raggiungibile esclusivamente a piedi attraverso le vie pedonali centrali.